Oggi tutte le donne che sono diventate mamme da poco tempo, o che si stanno preparando alla nascita del proprio bambino, hanno a disposizione dei finanziamenti e delle soluzioni di credito che sono pensate appositamente per offrire loro un valido aiuto economico.
La nascita di un bambino comporta naturalmente numerose spese che ci si deve preparare ad affrontare nel migliore dei modi per evitare di trovarsi a vivere in una situazione economica complessa. È importante quindi considerare quali sono le migliori offerte di prestiti e finanziamenti rivolti alle donne incinte e alle neo mamme. Non esiste infatti al giorno d’oggi una sola forma di finanziamento pensata appositamente per questo scopo, ma esistono più tipologie di finanziamenti.
Finanziamenti per donne incinte e neomamme
Una delle prime cose che devi sapere sui prestiti e sui finanziamenti che vedono le donne incinte o coloro che sono appena diventate mamme come destinatarie, riguarda la finalità della liquidità che si può ottenere in prestito. Non sono infatti dei prestiti finalizzati, per cui non prevedono un vincolo per la liquidità che si ottiene in prestito. Non è necessario presentare alcuna motivazione per la nostra richiesta di finanziamento. Questo rappresenta certamente un vantaggio, dato che permette l’accesso al credito in modo molto più semplice rispetto ad altre tipologie di prestiti, come quelle finalizzati.
Oggi esistono diversi prodotti che ci permettono di ricevere la liquidità di cui abbiamo bisogno, anche grazie alle diverse agevolazioni che sono messe a disposizione per tutte le donne incinte e per le donne che sono appena diventate mamme. Questi finanziamenti prendono spesso il nome di prestiti facili, dal momento che per il loro accesso non sono richieste spesso delle garanzie reali o comunque difficili da dimostrare.
Soluzioni per donne incinte e neomamme proposte dall’INPS
Alcune tra le migliori soluzioni di credito messe a disposizione oggi per tutte le donne incinte e per le neomamme sono i prestiti messi a disposizione dall’INPS. Sono dei prodotti molto interessanti, studiati appositamente per tutte le donne che si apprestano ad affrontare la nascita di un figlio e le spese che ne conseguono. Il loro funzionamento è simile a quello dei classici finanziamenti INPS. Sono dei prestiti rivolti a tutte le neo mamme e a coloro che sono in stato interessante e che desiderano quindi beneficiare del finanziamento.
Le aspiranti richiedenti devono essere iscritte al nuovo fondo mutualità INPS. Grazie a questo finanziamento è possibile ottenere nella maggior parte dei casi solo dei piccoli importi, solitamente non superiori a 7500€ ed è prevista una copertura massima del 75% del capitale sottoscritto. Ciò significa che le neo mamme che ricevono questo finanziamento non devono provvedere al rimborso integrale di tutta la liquidità che ottengono in prestito.
Quali agevolazioni permettono
Una delle caratteristiche principali dei prestiti per donne incinte e neomamme riguarda la possibilità di usufruire di una serie di agevolazioni che vanno a loro favore. Sono infatti dei prestiti a carattere agevolato, dei prodotti che spesso vedono l’applicazione di tassi di interesse particolarmente convenienti. Ad esempio, il Taeg, ovvero il tasso annuo effettivo globale, è fissato al 5% e al suo interno è compresa una quota per il fondo garanzia, pari allo 0,3% dell’ importo complessivo. Si tratta di un prestito personale di tipo quindi non finalizzato che risulta particolarmente conveniente, specialmente se si considerano i tassi di interesse ben inferiori rispetto a quelli applicati spesso dalle principali banche e finanziarie sui loro prodotti di credito.
È possibile fare richiesta di un prestito agevolato INPS per neomamme compilando un apposito modulo sul sito Internet dell’istituto di previdenza sociale. Ci viene richiesto di allegare alla nostra domanda la fotocopia di un documento d’identità e il nostro certificato di reddito, oltre che documenti che riguardano una eventuale invalidità.